Vai al contenuto

Maria SS. degli Angeli, Canterano 1977 – 1980

Il paese di Canterano (RM) festeggia la sera del primo agosto e la mattina successiva la Madonna degli Angeli con due processioni, che compiono un tragitto in forte pendenza dalla chiesa parrocchiale al piccolo santuario campestre, distante quasi due chilometri. Il trasporto della macchina della Madonna del peso di 8 quintali, specie durante la risalita diurna, richiede uno sforzo non indifferente da parte degli incollatori, che devono darsi spesso il cambio. Ad alleviare un po’ la fatica ci sono alcune soste con rinfresco per riprendere le energie. La manifestazione religiosa si colloca al termine del ciclo agricolo legato alla messe e ancora oggi presenta ampi retaggi della cultura contadina, con i suoi riti e valori. Il filmato, girato in super 8 e sonorizzato con materiali audio d’epoca, mi risulta essere il più antico documento filmico relativo alla festa della Madonna degli Angeli di Canterano. Le riprese in super 8 sono state sonorizzate con l'audio registrato all'epoca.